TARI CALCOLATA MALE
Ragione alla contribuente Quando si tratta di tasse e contenziosi a esse relativi bisogna sempre tenere a mente un principio essenziale: la Pubblica Amministrazione ha il dovere di ascoltare il cittadino, soprattutto quando è proprio l’ente a chiedere informazioni e documenti. Se il Comune ignora, senza alcuna spiegazione, i dati [...]
TARGA ESTERA IN ITALIA
Il trasferimento fittizio oltre confine della propria residenza fiscale allo scopo di aggirare le tasse di circolazione italiane è un fenomeno che ha contribuito, negli ultimi anni, all’inasprimento delle limitazioni relative alla circolazione sul territorio italiano con veicoli immatricolati all’estero. Il Governo nel tempo ha adattato il Codice della Strada [...]
SI PARLA DI LAVORO
A pochi giorni dal Primo Maggio, occasione in cui si è fatto il punto sulla situazione lavorativa in Italia e nel nostro territorio, non è semplice affrontare il tema del lavoro. Il quadro attuale è complesso: il numero dei precari, dei sottopagati e degli sfruttati resta elevato; troppi ancora gli [...]
VALUTARE UN IMMOBILE
Come valutare un immobile per investimento: 5 aspetti fondamentali da considerare Investire in immobili è da sempre una delle forme più sicure e concrete per mettere a frutto i propri risparmi. Ma attenzione: non tutti gli immobili sono buoni investimenti. Per evitare errori costosi, è fondamentale sapere come valutare correttamente un immobile [...]
VIVERE IL CONDOMINIO: Le domande dei lettori
I cani nel cortile condominiale sono ammessi? - Michele da Pontinia La Legge 220/12 ha stabilito che il condominio non può vietare ai condomini di detenere animali domestici all’interno delle abitazioni. Ma se un cane dovesse circolare liberamente nel cortile o per le scale, il condominio potrebbe opporsi? Come detto, [...]
VIVERE IL CONDOMINIO: Le domande dei lettori
LE RISPOSTE DEL NOSTRO ESPERTO ALLE DOMANDE DEI LETTORI Chi è disabile deve pagare le scale anche se non le utilizza? - Anna da Latina Tutti i condomini sono chiamati a contribuire al pagamento delle spese che riguardano i beni comuni, in proporzione al valore della sua unità immobiliare, questo [...]
VIVERE IL CONDOMINIO: Le domande dei lettori
LE RISPOSTE DEL NOSTRO ESPERTO ALLE DOMANDE DEI LETTORI Come si ripartiscono le spese condominiali? - Arianna da Latina La Signora Arianna abita al nono ed ultimo piano di un edificio, nello stesso, si stanno effettuando lavori alle scale e l’amministratore anche se ha un appartamento più piccolo di altri, [...]
VIVERE IL CONDOMINIO: Le domande dei lettori
Quando si trovano mobili ed altro depositati sul pianerottolo come ci si deve comportare cosa dice la legge? - Enrico da Sezze Un gentile lettore ci domanda cosa si deve fare se si continuano a trovare sul pianerottolo oggetti vari che ostruiscono il passaggio per andare nelle private abitazioni, questo comportamento è [...]
VIVERE IL CONDOMINIO: Le domande dei lettori
LE RISPOSTE DEL NOSTRO ESPERTO ALLE DOMANDE DEI LETTORI Lancio di mangime ai piccioni dalla finestra da parte di un condomino come agire? - Giuseppe da Priverno Il Sig. Giuseppe da Priverno ci illustra una spiacevole situazione che si verifica nel suo condominio che è quella di un condomino che dalla [...]
VIVERE IL CONDOMINIO: Le domande dei lettori
Cosa succede al garante di un affitto se l’inquilino non paga? - Giuseppe da Fondi Alcune volte, specie in questi periodi di crisi, il locatore di un immobile chiede che sul contratto di locazione, oltre alla firma del conduttore, venga apposta anche quella di una terza persona che faccia da garante, [...]
VIVERE IL CONDOMINIO: Le domande dei lettori
LE RISPOSTE DEL NOSTRO ESPERTO ALLE DOMANDE DEI LETTORI Cosa dice la legge se non trovo casa e sono a fine contratto d’affitto? - Lucrezia da Latina La nostra lettrice ci domanda in buona sostanza se esiste un tempo extra per liberare l’immobile preso in locazione alla scadenza del contratto se non [...]
VIVERE IL CONDOMINIO: Le domande dei lettori
LE RISPOSTE DEL NOSTRO ESPERTO ALLE DOMANDE DEI LETTORI C’è risarcimento in caso di ritardo nella riparazione dell’ascensore? - Francesco da Latina Il Sig. Francesco ci fa presente che nel suo condominio l’amministratore nonostante molte settimane dall’evento, non ordina, la riparazione al quanto costosa pertanto straordinaria dell’ascensore, causando a tutti [...]
VIVERE IL CONDOMINIO: Le domande dei lettori
LE RISPOSTE DEL NOSTRO ESPERTO ALLE DOMANDE DEI LETTORI Come funziona il nuovo bonus elettrodomestici? - Caterina da Latina La Signora Caterina ci fa una domanda in tema di bonus elettrodomestici dato che a breve dovrà sostituirne alcuni nella sua abitazione e non sa orientarsi, ma non solo, non sa [...]
VIVERE IL CONDOMINIO: Le domande dei lettori
LE RISPOSTE DEL NOSTRO ESPERTO ALLE DOMANDE DEI LETTORI Cosa succede nel 2025 con il bonus ristrutturazioni? - Amelia da Priverno La domanda di Amelia è di forte attualità, e chi pensava di affrontare una spesa per ristrutturare il proprio immobile, può ancora farlo, ma con delle sostanziali e importanti modifiche. Intanto specifichiamo che Il [...]
DIESEL: FAP O DPF
L’incremento esponenziale dei veicoli in circolazione, ed al tempo stesso l’introduzione di norme sulla sicurezza ambientale sempre più stringenti, hanno indotto l’utilizzo di dispositivi che favoriscano la riduzione delle emissioni dei gas inquinanti prodotti dalle vetture. Questi dispositivi sono simili ad un catalizzatore chiuso ad un’estremità: in tal modo, mentre [...]