Lo Strillone Informa2023-08-02T11:24:43+02:00

Lo Strillone Informa

Crisi dei componenti: cause ed alternative Da diverso tempo il mondo delle auto vive una situazione di grande difficoltà legata anche alla mancanza di componenti e materie prime. Volendo circoscrivere la problematica solo ai nostri confini, possiamo senza dubbio affermare che non è un momento facile per il settore dei fornitori, proprio adesso che l’intero comparto ha imboccato il sentiero della [...]

Consigli su come valorizzare una parete vuota Avere a disposizione una parete interamente vuota all’interno della casa può rivelarsi una sfida rispetto alle scelte di arredo, ma anche un’opportunità per dare unicità e carattere alla stanza, sfruttando alcuni accorgimenti. Scopriamo come valorizzare al massimo una parete vuota, anche in base allo stile di arredamento di tutta la casa. - Colori e rivestimenti per valorizzare una [...]

L’art. 999 c.c. stabilisce che “Le locazioni concluse dall’usufruttuario, in corso al tempo della cessazione dell’usufrutto, purché constino da atto pubblico o da scrittura privata di data certa anteriore, continuano per la durata stabilita, ma non oltre il quinquennio dalla cessazione dell’usufrutto”. L’usufruttuario è titolare del diritto di godere della cosa, direttamente, utilizzandola personalmente, o indirettamente, principalmente attraverso la sua [...]

Caratteristiche, tipologia e modalità di smaltimento Le batterie dei veicoli richiedono una certa attenzione ed è necessario capire quando e come sostituirle, che tipo di manutenzione effettuare ed a quali costi. Con l’avvento delle auto elettriche, inoltre, diversi nuovi aspetti necessitano di essere presi in considerazione. Di fatto la batteria deve essere sostituita quando non fornisce più abbastanza energia per [...]

Quando, come si convoca e funzioni dell’assemblea condominiale In Italia la vita in condominio è tutt’altro che semplice, litigi, incomprensioni e tensioni varie sono purtroppo all’ordine del giorno, basti pensare ai più comuni, rumori di persone od animali, infiltrazioni, morosità, ripartizione spese ecc. Se i condomini conoscessero le regole che disciplinano il condominio una parte di litigi potrebbe essere evitati [...]

Il numero consentito in assemblea condominiale e chi delegare Secondo i dettati dell’Art. 67, comma 1, disposizioni attuative del Codice Civile, ogni condomino può intervenire all’assemblea anche a mezzo di rappresentante, munito di delega scritta, se i condomini sono più di venti il delegato non può rappresentare più di un quinto dei condomini e del valore proporzionale e questo è un [...]

Consigli su come scegliere le piante grasse da esterno L’organizzazione degli spazi all’esterno richiede sempre molta attenzione, anche rispetto alla scelta delle piante che si mettono in giardino o sul terrazzo per decorarli: scopriamo alcuni suggerimenti su come scegliere le migliori piante grasse da esterno in base alle caratteristiche dello spazio all’aria aperta che si vuole arredare.  - Consigli e suggerimenti generali sulle piante [...]

Come funziona la consegna delle chiavi La consegna delle chiavi prima del rogito è un’operazione spesso richiesta ma anche sottovalutata. Può succedere che l’acquirente abbia l’esigenza di richiedere al proprietario la consegna delle chiavi di un immobile prima del rogito. Le motivazioni possono essere molteplici e forse l’esempio più frequente è quello di voler eseguire dei lavori all’interno dell’abitazione che si sta acquistando, con [...]

Novità in vista per automobilisti e motociclisti Da diverso tempo la Commissione europea è al lavoro per la patente digitale che, oltre ad introdurre requisiti più stringenti in termini di sicurezza ed educazione stradale, permetterà ai 17enni di guidare. Le nuove direttive sulla patente europea digitale vogliono spingere i possessori di questo documento ad aggiornarsi costantemente, soprattutto per quel che [...]

Chi deve essere convocato all’Assemblea Condominiale? Le disposizioni di legge stabiliscono che all’assemblea debbano essere invitati tutti gli aventi diritto che possono essere diversi. Pertanto, non è solo una facoltà del proprietario, ma di tutti coloro ai quali la legge riconosce diritti in tal senso soprattutto quando bisogna deliberare su determinati punti dell’ordine del giorno. Questi aventi diritto sono ricondotti a [...]

Come procedere nella convocazione dell’Assemblea Condominiale Tutti i condomini hanno il diritto di essere convocati alla riunione condominiale e tutti gli aventi diritto debbono essere nelle condizioni di intervenire, a tale riguardo l’Amministratore condominiale dovrà fare pervenire un avviso di convocazione con modalità e tempi stabiliti per legge, assicurandogli pertanto la conoscibilità dell’assemblea ed anche dei relativi argomenti che si discuteranno. L’Art. 1136 [...]

O comprare e poi vendere? Uno dei dubbi più frequenti dei nostri clienti è come gestire al meglio due compravendite senza fare errori quando devono vendere casa e comprarne un’altra. Sono tanti i proprietari di immobili che si trovano ad affrontare questa questione, ed è per questo vogliamo darvi un consiglio basato su un’esperienza di oltre 40 anni nel mercato [...]

Separare due zone della casa all’interno di una piccola superficie non è facile, ma ci sono diverse soluzioni per dividere due ambienti piccoli, anche senza muri: scopriamo quali possibilità ci sono, a partire da alcuni espedienti visivi fino all’utilizzo delle pareti in cartongesso. - Come dividere due ambienti piccoli in casa: le tipologie di soluzioni - Idee per separare due ambienti piccoli [...]

L’inizio e la fine di un nuovo ciclo immobiliare? Quali sono state le evoluzioni del mercato residenziale nel 2022? Quali sono state le evoluzioni del mercato residenziale nel 2022? L’anno che ci siamo lasciati alle spalle è stato un anno molto particolare, un 2022 segnato dal conflitto russo-ucraino e da una conseguente crescita del tasso di inflazione che ha determinato un aumento generale [...]

Perché minore autonomia in inverno? Diversi studi hanno dimostrato che nella stagione più fredda diminuisce la durata della batteria dei veicoli elettrici in base alla temperatura esterna ed al tipo di utilizzo che viene fatto della vettura. Cerchiamo di capirne i motivi. Quello della transizione verso l’elettrico è un tema sul quale si è creato un evidente dibattito negli ultimi tempi [...]

Torna in cima